Policy sull’accesso aperto
Italian University Line e IUL Press aderiscono alla Budapest Open Access Initiative definition of Open Access, e garantiscono un accesso gratuito e senza registrazione ai propri contenuti. Per "accesso aperto" si intende la disponibilità gratuita su internet pubblica, la possibilità per tutti di leggere, copiare, distribuire, stampare, ricercare o linkare il testo completo degli articoli, analizzarlo a fini di indicizzazione, trasferirlo a un software o utilizzarlo per qualsiasi altro scopo legittimo, senza limitazioni di tipo economico, legali o tecniche se non quelle richieste dal vero e proprio accesso al web.
"IUL Research" sostiene la crescita dello scambio globale del sapere rendendo i contenuti pubblicati sulla rivista aperti al pubblico e riutilizzabili secondo i termini della licenza pubblica internazionale Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0). L'unico vincolo alla riproduzione e alla distribuzione dei contenuti, e l'unico ambito di applicazione del copyright in questo contesto, è quello di garantire agli autori il controllo sull'integrità del loro lavoro e il diritto di essere adeguatamente riconosciuti e citati (vedi la Nota sul copyright per ulteriori dettagli). Non è necessario chiedere ulteriori permessi né all'autore (o agli autori) né alla direzione della rivista, ma si prega di informare la direzione del giornale scrivendo a redazione@iuline.it per ogni riutilizzo dei contenuti come forma cortesia professionale.