Call for Abstract - Vol. 5, num. 9, giugno 2024
È aperta la Call for Abstract del num. 9 di IUL Research.
Correzioni
"IUL Research" segue le Association of Scientific, Technical & Medical Publishers' (STM) guidelines regarding the Preservation of the Objective Record of Science: "Gli articoli pubblicati devono rimanere disponibili, aggiornati e inalterati il più a lungo possibile". Pertanto, "IUL Research" non modifica gli articoli dopo la loro pubblicazione, ad eccezione degli errori di redazione o in circostanze eccezionali. In caso di errori gravi che influenzano o compromettono in modo significativo la comprensione o la valutazione dell'articolo da parte del lettore, la rivista pubblica una nota di correzione legata all'articolo pubblicato. L'articolo pubblicato viene lasciato invariato.
Ritiro di articoli pubblicati
"IUL Research" segue le COPE’s Retraction Guidelines. Pertanto, "IUL Research" ritirerà un articolo pubblicato se:
Un articolo viene ritirato pubblicando un avviso collegato all'articolo medesimo o che lo sostituisce. "IUL Research" farà ogni sforzo per identificare chiaramente un articolo ritirato come tale. Se è in corso un'indagine che potrebbe portare al ritiro di un articolo, "IUL Research" può decidere di avvertire i lettori pubblicando un avviso di ritiro.
Plagio
L'originalità è un requisito fondamentale per tutti i lavori sottoposti alla rivista. "IUL Research" utilizza un software di rilevazione dei plagi per identificare possibili violazioni di questo principio etico. In conformità a questo standard ci aspettiamo che i riferimenti al lavoro di un'altra persona o organizzazione siano adeguatamente accreditati e riconosciuti all’interno dek manoscritto. Allo stesso modo chiediamo agli autori di fornire tutti i permessi per riprodurre testi, dati, figure, immagini o video: il riutilizzo di questi contenuti senza un adeguato riconoscimento è considerato plagio.
Diffamazione
La libertà di espressione è uno dei pilastri dell'etica editoriale di "IUL Research"; in ogni caso evitiamo la pubblicazione di qualsiasi contenuto che possa danneggiare la reputazione di un individuo o di un'organizzazione. Una critica a un articolo pubblicato può talvolta essere giustificata. Tuttavia, in nessun caso una critica personale o una diffamazione diretta è considerata appropriata.
Conflitto di interessi
L'autore dovrebbe dichiarare eventuali conflitti di interesse in una sezione speciale del manoscritto inviato. "IUL Research" segue il principio della completa trasparenza nei casi di potenziale conflitto di interessi.
La piena responsabilità per qualsiasi conflitto di interessi spetta all'autore del manoscritto, che deve indicare:
Quando si presenta un manoscritto si incoraggiano gli autori a considerare tutti i possibili conflitti di interesse che possono emergere.
È aperta la Call for Abstract del num. 9 di IUL Research.
IUL Research è la rivista Open Access dell’Università Telematica degli Studi IUL.
Raccoglie in fascicoli tematici semestrali i migliori contributi sulla didattica innovativa, concorrendo attivamente al rinnovamento dei sistemi di istruzione. Non è richiesto alcun contributo per la pubblicazione.
Direttore scientifico: Giovanni Biondi
Vice-direttore: Massimo Faggioli
Contatti: DSU.redazione@iuline.it
E-ISSN: 2723-9586
ISSN: 2724-3915