Geometry and digital cultural heritage as unique linking for development students’ knowledge, skills and attitudes

Autori

  • Panagiota Argyri Ministry of Education, Evangeliki Model High School of Smyrna - argiry@gmail.com

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v1i2.71

Parole chiave:

geometry, cultural heritage, europeana, interdisciplinarity

Abstract

Lo studio presenta la fruttuosa connessione tra lo studio della geometria e del patrimonio culturale come approccio didattico innovativo, ed esamina il modo in cui l'apprendimento di concetti geometrici promuova la familiarizzazione degli studenti con il patrimonio culturale. Lo studio pilota è basato sull'implementazione di scenari di apprendimento da parte del progetto Europeana DSI-4. I risultati tratti da una valutazione qualitativa e quantitativa possono motivare le comunità educative ad implementare scenari di apprendimento interdisciplinari includendo la gemetria, per lo sviluppo delle skills per il ventunesimo secolo, attraverso il patrimonio culturale.

##submission.downloads##

Pubblicato

01.12.2020

Come citare

Argyri, P. (2020). Geometry and digital cultural heritage as unique linking for development students’ knowledge, skills and attitudes. IUL Research, 1(2), 40–60. https://doi.org/10.57568/iulres.v1i2.71
Bookmark and Share