Le sfide pedagogiche della valutazione nella scuola primaria. Studio di casi in prospettiva
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulresearch.v5i9.586Parole chiave:
valutazione, giudizi descrittivi, esperienze didatticheAbstract
Le nuove modalità di formulazione dei giudizi valutativi nella scuola primaria, introdotte dalla legge 6 giugno 2020, n. 41, hanno avviato una fase di ripensamento complessivo dei processi di valutazione nel curricolo del primo ciclo. Nella cornice del nuovo sistema formale di valutazione, implicante una circolarità ricorsiva tra il momento della progettazione didattica e quello finale della valutazione, all’insegnante è richiesto un impegno più attivo e influente nel documentare i processi formativi. Allo scopo di promuovere una riflessione sul tema, il contributo intende documentare ed esaminare le esperienze di valutazione sperimentate da alcune scuole, e vengono indicate le tracce, a nostro avviso più rilevanti, per la costruzione di efficaci rubriche di valutazione degli apprendimenti.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Alessandro Turano

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.