Valutare la plusdotazione a scuola. Schoolwide Enrichment Model (SEM) per una didattica inclusiva dei gifted children
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulresearch.v5i9.552Parole chiave:
plusdotazione, personalizzazione, inclusione, Schoolwide Enrichment ModelAbstract
Nel grande capitolo dei Bisogni Educativi Speciali rientrano le alunne e gli alunni ad alto potenziale cognitivo (APC), meglio conosciuto, in ambito internazionale, con il termine anglosassone giftedness. La ricerca-formazione che sarà presentata in questo contributo si intitola “InclinAzione” ed è stata effettuata con l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con 10 sezioni di scuola primaria, coinvolgendo un totale di 300 alunni. La ricerca ha indagato 3 ambiti principali: abilità naturali, caratteristiche intrapersonali e competenze, tramite l’utilizzo di 4 strumenti (il disegno, il Test TOL – Torre di Londra, test di valutazione delle funzioni esecutive, integrato con le Prove MT e il test GATES-2 – Gifted and Talented Evaluation Scales). In questo contributo sarà presentato l’inquadramento metodologico, concettuale e teorico alla base della ricerca e una prima analisi dei dati, attualmente ancora in fase di elaborazione.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.