Un'opportunità per crescere insieme
L'esperienza di scuola digitale della Bilingual European School di Milano
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulres.v1i1.55Parole chiave:
didattica a distanza, mentalità di crescita, valutazioneAbstract
Il presente contributo intende restituire le modalità che hanno permesso alla Bilingual European School di trasformare una scuola in presenza in una stimolante esperienza di scuola digitale durante i mesi di lockdown imposto dall’epidemia di Covid-19. Adottando quello che la psicologa americana Carol Dweck definisce “growth mindset” - un approccio mentale che guarda alle sfide come a opportunità di crescita e di sperimentazione di tutto ciò che la novità ha da offrire - la BES ha elaborato una strategia di didattica digitale basata su cinque pilastri fondamentali:
- Semplicità
- Comunicazione
- Equilibrio
- Riconoscibilità
- Partecipazione inclusiva