Imparare a comunicare: il ruolo del docente nell’espressione del feedback nella scuola primaria
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulresearch.v5i9.547Parole chiave:
feedback, autovalutazione, docenti, comunicazioneAbstract
Con l’ordinanza ministeriale numero 172 del 2020 sono state fissate le nuove modalità valutative nella scuola primaria, sostituendo i voti numerici con i giudizi descrittivi. La nuova valutazione, però, non viene gestita da tutti i docenti allo stesso modo, infatti, c’è chi ha accolto con entusiasmo le potenzialità offerte da questo sistema e chi, invece, continua a ricondurla a un sistema di classificazione ordinale, travisando la logica qualitativa e multidimensionale di questo nuovo impianto valutativo (Scierri, 2023). Nel presente contributo si intende riflettere sulla possibilità di costruzione di uno strumento autovalutativo mediante cui l’insegnante possa analizzare le proprie modalità adoperate nella comunicazione del feedback, in modo da assicurare una maggiore qualità nelle operazioni valutative (Mariani, 2013).
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Ilaria Fiore

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.