Narrare la valutazione: il taccuino nella formazione dei futuri docenti
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulresearch.v5i9.518Parole chiave:
valutazione, Narrazione, taccuino, formazione docenteAbstract
La dimensione della valutazione richiede un accurato accompagnamento per tutti gli stakeholder della scuola: i docenti necessitano di un solido bagaglio epistemologico, al fine di adempiere al processo valutativo in maniera adeguata ed efficace; gli studenti devono assumere un ruolo attivo e non rimanere oggetto passivo del voto/giudizio; le famiglie vanno guidate nel complesso itinerario verso la consapevolezza della sfera docimologica. Il contributo presenta il percorso di tirocinio indiretto erogato agli studenti del secondo anno del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, centrato sull’importanza della scrittura grazie allo strumento del taccuino, mediante il quale riconfigurare il costrutto e le pratiche della valutazione.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Philipp Botes, Carlotta Ricci, Gianluca Angelini

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.