Progettare video immersivi per l’orientamento al lavoro: l’esperienza di Inside a working place

Autori

  • Mario Giampaolo Università degli studi di Siena
  • Caterina Garofano Università degli Studi di Siena

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.456

Parole chiave:

video a 360°, orientamento al lavoro, immersività

Abstract

Inside a working place è un progetto finanziato dai Piani per l’Orientamento e il Tutorato DM 752/2021. Esso prevede la realizzazione di video a 360° che immergono studentesse e studenti della scuola superiore, matricole della classe di laurea L-19 e utenti del web in un asilo nido aziendale e in un’agenzia formativa. Il contributo descrive il processo di design e sviluppo del primo video e i risultati di un sondaggio che ha investigato la percezione dell’efficacia e dell’immersività del video stesso. Le risposte degli studenti partecipanti indicano percezioni positive rispetto all’efficacia del video nel trasmettere informazioni e nel motivare l’interesse e l’ascolto.

##submission.downloads##

Pubblicato

19.06.2023

Come citare

Giampaolo, M., & Garofano, C. (2023). Progettare video immersivi per l’orientamento al lavoro: l’esperienza di Inside a working place. IUL Research, 4(7), 278–292. https://doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.456
Bookmark and Share