Inclusion of new arrived migrants in Science and Math: The Augmented Assessment approach
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.450Parole chiave:
valutazione inclusiva, realtà aumentata, migranti, educazione scientifica, educazione matematicaAbstract
L’articolo si concentra sull’inclusione dei migranti neoarrivati in Europa, riferendo del progetto “Augmented Assessment” (ERASMUS+/KA3), che mira a ridurre il divario di valutazione che deriva dalle barriere esistenti tra studenti e insegnanti. L’articolo esplora le riflessioni e le percezioni iniziali degli insegnanti della scuola primaria e secondaria in merito alla sperimentazione dell’approccio di valutazione aumentata proposto, e su come questo approccio potrebbe aiutarli a eseguire una valutazione più inclusiva in scienze e matematica. I risultati dell’analisi vengono presentati e discussi in relazione alla letteratura internazionale esistente e vengono tratte alcune prime conclusioni.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.