Metaverso e gamification: un nuovo orizzonte per la scuola?
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.418Parole chiave:
Metaverso, abilità per la vita, ludicizzazioneAbstract
Dinanzi a quali sfide ci pone il metaverso? Quali sono le sue opportunità e i suoi limiti? In quanto orizzonte futuro, può risultare la chiave di volta per la vita quotidiana, l’economia e una didattica innovativa, configurandosi inoltre come nuovo spazio di comunicazione sociale. Ai nuovi studenti la scuola deve fornire strumenti accattivanti e motivanti. Negli ultimi anni, le neuroscienze hanno riscoperto il valore e l’impatto della gamification nei processi di apprendimento, con il suo alto potenziale di interattività e inclusività. Gamification e metaverso hanno compiuto una sorta di fusione e, oltre ad avere una grande attrattiva, aiutano e stimolano gli utenti nello sviluppo delle life skills. Alla scuola, quindi, spetta il compito di analizzare e ricercare empiricamente le modalità di approccio possibili a tale scenario.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.