Per una nuova visione del processo (auto)valutativo scolastico: la “valutazione come apprendimento” nella scuola primaria
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulresearch.v5i9.414Parole chiave:
valutazione scolastica, autovalutazione, valutazione come apprendimento, apprendimento, scuola primariaAbstract
La valutazione scolastica ha nel tempo subito numerose modalità applicative riassumibili in forme di tipo quantitativo, qualitativo ed esperienziale. Negli ultimi
tempi si è fatta strada l’idea che non possa sussistere un buon processo valutativo senza il coinvolgimento attivo del discente. In tal senso, l’approccio dell’assessment as learning offre allo studente la possibilità di migliorare il proprio stile di apprendimento attraverso un’autovalutazione costante dello stesso,
nell’ottica di una responsabilizzazione che esuli dagli obiettivi scolastici, per abbracciare finanche quelli psicopedagogici. In questo articolo, pertanto, viene
offerta una visione storica, concettuale e applicativa dell’autovalutazione “come apprendimento”, con specifico rimando alla scuola primaria.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.