Il laboratorio ECVAM 3D: un’esperienza di apprendimento laboratoriale in un ambiente digitale tridimensionale e interattivo

Autori

  • Emma Abbate Liceo Scientifico “Armando Diaz”, Caserta

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.391

Parole chiave:

STEM, didattica laboratoriale, laboratori 3D

Abstract

L’articolo descrive l’applicazione didattica di un ambiente virtuale interattivo: il laboratorio tridimensionale ECVAM sperimentato nel corso dell’anno scolastico 2021/2022 in classi del biennio di un liceo scientifico, ordinamento tradizionale e Biomedico. 
La sperimentazione rientra in un progetto pilota, “The three Rs and animal use in Science” (3 Rs), promosso da Scientix, un portale online finanziato dal programma “Horizon 2020” dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione, che raccoglie e presenta progetti europei di educazione STEM e i loro risultati.

##submission.downloads##

Pubblicato

19.06.2023

Come citare

Abbate, E. (2023). Il laboratorio ECVAM 3D: un’esperienza di apprendimento laboratoriale in un ambiente digitale tridimensionale e interattivo. IUL Research, 4(7), 293–302. https://doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.391
Bookmark and Share