Esperienze, strumenti e ambienti per la didattica immersiva
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.388Parole chiave:
didattica immersiva, Warm Cognition, social networkAbstract
L’apprendimento è un processo complesso: qualsiasi studente può rilevare difficoltà. Lucangeli individua nella Warm Cognition la nuova frontiera del processo educativo (Lucangeli, 2020), dimostrando che apprendimento ed emozioni si influenzano a vicenda. Strumento atto a mettere in moto il processo è la didattica immersiva (McMahan 2003), che si sviluppa mediante la realtà virtuale e aumentata (Ferro Allodola, 2021). Per la messa in moto di un processo di presa di consapevolezza del sé e di gestione delle emozioni, sono stati realizzati video che mettessero in risalto il contributo lasciato da alcune figure significative della Storia.
I video sono stati caricati su TikTok con intento divulgativo. I risultati attesi riguardano la maturazione di competenze, un approccio consapevole e una maggiore motivazione allo studio attraverso un linguaggio vicino agli studenti.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.