Dibattere e argomentare in realtà virtuale: primi esiti di una sperimentazione sul campo

Autori

  • Elena Mosa Indire
  • Andrea Benassi Indire
  • Silvia Panzavolta Indire

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.386

Parole chiave:

realtà virtuale, didattica immersiva, Debate

Abstract

Il contributo illustra i primi esiti di una sperimentazione di Debate in realtà virtuale (VR) relativa alla scuola secondaria di secondo grado in Italia. Si tratta di un progetto di ricerca ancora in corso, condotto da Indire in collaborazione con dieci istituti aderenti al Movimento Avanguardie Educative e con la società H-Farm, sviluppatrice della prima applicazione al mondo per il Debate in VR. Il contributo presenta, oltre a un quadro di riferimento scientifico e il nesso con le iniziative normative attuali, la metodologia della ricerca, che segue un approccio mixed method. Vengono forniti i risultati della prima fase di sperimentazione, relativamente alla fattibilità dell’impiego della realtà virtuale a scuola e all’adattamento del Debate in VR.

##submission.downloads##

Pubblicato

19.06.2023

Come citare

Mosa, E., Benassi, A., & Panzavolta, S. (2023). Dibattere e argomentare in realtà virtuale: primi esiti di una sperimentazione sul campo. IUL Research, 4(7), 70–88. https://doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.386
Bookmark and Share