Virtual tour e didattica immersiva: creazione di un museo virtuale-interattivo nella scuola primaria

Autori

  • Manlio Piva Università degli Studi di Padova

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.379

Parole chiave:

visiting virtuale, Didattica Digitale Integrata, arti visive

Abstract

Il caso di studio che si propone vede due classi di scuola primaria (8–9 anni) cimentarsi nella creazione di una mostra, on-site e virtuale, di opere composte dagli stessi allievi e ispirate all’arte del pittore Wassily Kandinsky. Gli studenti, alternando attività a distanza ad altre in presenza, hanno potuto visualizzare alcune opere di Kandinsky, “visitandole” nei musei in cui sono esposte, grazie ai tour virtuali disponibili online, e analizzarle a partire da domande stimolo volte a evidenziare le caratteristiche principali dell’arte del pittore russo, esercitandosi poi nella realizzazione di disegni a esse ispirati, allestendo poi a scuola la mostra dei loro lavori e, al contempo, utilizzando Artsteps per creare un museo virtuale con le loro opere digitalizzate, inserendo didascalie esplicative, collegamenti esterni e un’audioguida da loro stessi scritta e registrata.

##submission.downloads##

Pubblicato

19.06.2023

Come citare

Piva, M. (2023). Virtual tour e didattica immersiva: creazione di un museo virtuale-interattivo nella scuola primaria. IUL Research, 4(7), 313–328. https://doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.379
Bookmark and Share