Modelli di leadership e alliances in “small European schools”. Un’analisi interpretativa su base internazionale

Autori

  • Stefania Chipa INDIRE
  • Giuseppina Cannella INDIRE Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
  • Giuseppina Rita Jose Mangione INDIRE Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v3i5.353

Parole chiave:

piccole scuole, reti europee, leadership e management, alleanze, innovazione di sistema

Abstract

A livello internazionale, il tema delle scuole piccole e rurali trova nell’educational research numerose prospettive di indagine. Nel 2020, Indire ha avviato una ricerca qualitativa di tipo ricognitivo finalizzata alla nascita di uno Special Interest Group presso European Schoolnet dedicato alle “small and rural schools”. La collaborazione tra ricercatori e pratici può rappresentare lo strumentoper dare vita a “research alliances” e affrontare problemi endemici del contesto. Sono state individuate 24 piccole scuole europee per approfondire le azioni virtuose sulle dimensioni di Leadership e management (visione di scuola, quality team, commissioni, dipartimenti) e di System Innovation (collaborazione con la famiglia, con gli enti locali e Terzo settore, e reti tra scuole del territorio).

##submission.downloads##

Pubblicato

17.06.2022

Come citare

Chipa, S., Cannella, G. ., & Mangione, G. R. J. (2022). Modelli di leadership e alliances in “small European schools”. Un’analisi interpretativa su base internazionale. IUL Research, 3(5), 63–86. https://doi.org/10.57568/iulres.v3i5.353
Bookmark and Share