Verso gli atelier creativi: un percorso laboratoriale innovativo di educazione alimentare e stampa 3D nella scuola primaria
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulres.v3i6.351Parole chiave:
tecnologie, costruzionismo, atelierAbstract
Questo paper presenta un’esperienza condotta in una scuola primaria di Sassari con 21 bambini di 8, 9 e 10 anni, nell’anno scolastico 2015/2016. Il progetto è stato finanziato dal primo bando della Regione Sardegna “Tutti a Iscol@”, con l’obiettivo di innalzare i livelli di apprendimento degli studenti e contrastare l’abbandono scolastico. “Idea_Lab”, laboratorio innovativo digitale di educazione alimentare condotto da esperti esterni con il tutoraggio della scuola, ha assunto un carattere interdisciplinare con un approccio costruzionista.
Il percorso ha suscitato interesse e curiosità per le tecnologie utilizzate (computer, software 3D design, stampante 3D) e motivazione nei bambini, i quali hanno reinterpretato le pedine del gioco dell’oca adattato al tema alimentare.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.