La scuola che abita al museo: dall’emergenza all’immersione nella cultura, per innovare spazi e contesti dell’apprendimento

Autori

  • Alessandra Landini Dirigente scolastico, IC “A. Manzoni”, Reggio Emilia

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v3i6.349

Parole chiave:

Patti Educativi di Comunità, spazi educativi, patrimonio culturale, bellezza, innovazione didattica

##submission.downloads##

Pubblicato

21.12.2022

Come citare

Landini, A. (2022). La scuola che abita al museo: dall’emergenza all’immersione nella cultura, per innovare spazi e contesti dell’apprendimento. IUL Research, 3(6), 206–219. https://doi.org/10.57568/iulres.v3i6.349