Costruire l’istruzione: un quadro di partecipazione per supportare la pianificazione e l’uso efficace dei nuovi spazi scolastici

Autori

  • Pamela Woolner Reader in the Use and Design of Educational Space, Newcastle University, UK
  • Yael Duthilleul Principal Education Technical Advisor, Council of Europe Development Bank

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v3i6.343

Parole chiave:

apprendimento e risultati degli studenti, pratiche degli insegnanti, investimenti, ILE, cambiamento educativo

Abstract

Lo scopo di questo documento è presentare un nuovo framework per guidare il processo di investimento in infrastrutture educative attraverso la progettazione partecipata e considerare la sua applicazione nello sviluppo di spazi innovativi. Il finanziamento delle infrastrutture educative offre l’opportunità di innovare per supportare l’apprendimento degli studenti, ma affinché ciò avvenga gli investimenti in infrastrutture e istruzione devono essere concepiti fin dall’inizio come un unico processo interconnesso. Il framework “Constructing Education” si basa su prove di ricerca circa gli effetti degli ambienti educativi e sulla comprensione teorica del cambiamento. Il contributo attinge alle problematiche individuate in una serie di approfondimenti effettuati nella città di Espoo in Finlandia, nel dipartimento Senna-Saint Denis in Francia e nella città di Malmö in Svezia.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-12-21 — Aggiornato il 2022-12-21

Come citare

Woolner, P., & Duthilleul, Y. (2022). Costruire l’istruzione: un quadro di partecipazione per supportare la pianificazione e l’uso efficace dei nuovi spazi scolastici. IUL Research, 3(6), 62–75. https://doi.org/10.57568/iulres.v3i6.343
Bookmark and Share