Costruire l’istruzione: un quadro di partecipazione per supportare la pianificazione e l’uso efficace dei nuovi spazi scolastici
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulres.v3i6.343Parole chiave:
apprendimento e risultati degli studenti, pratiche degli insegnanti, investimenti, ILE, cambiamento educativoAbstract
Lo scopo di questo documento è presentare un nuovo framework per guidare il processo di investimento in infrastrutture educative attraverso la progettazione partecipata e considerare la sua applicazione nello sviluppo di spazi innovativi. Il finanziamento delle infrastrutture educative offre l’opportunità di innovare per supportare l’apprendimento degli studenti, ma affinché ciò avvenga gli investimenti in infrastrutture e istruzione devono essere concepiti fin dall’inizio come un unico processo interconnesso. Il framework “Constructing Education” si basa su prove di ricerca circa gli effetti degli ambienti educativi e sulla comprensione teorica del cambiamento. Il contributo attinge alle problematiche individuate in una serie di approfondimenti effettuati nella città di Espoo in Finlandia, nel dipartimento Senna-Saint Denis in Francia e nella città di Malmö in Svezia.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.