Voices from the field: il progetto "Built with Bits"

Autori

  • Emma Abbate Docente, Liceo Scientifico Statale “Armando Diaz”, Caserta

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v3i6.325

Parole chiave:

Mozilla Hubs, Realtà virtuale, New European Bauhaus, realtà immersiva, nuovi spazi di apprendimento

Abstract

L’articolo riassume il progetto della Commissione europea Built with bits1, un programma di mentoring che si è sviluppato in una vera e propria competizione educativa, nata sotto l’egida del movimento New European Bauhaus (un incubatore di idee e iniziative finalizzate a dare forma a futuri modi di vivere che rispondano alle sfide più urgenti che affrontiamo nel quotidiano) e di Europeana Foundation (la biblioteca digitale che raccoglie più di 50 milioni di materiali in 30
lingue, provenienti da diverse istituzioni dei 28 Paesi membri dell’Unione europea).
Il progetto, conclusosi nel gennaio 2022 e durato sei mesi, aveva come obiettivo finale la creazione di spazi di apprendimento digitali su Mozilla Hubs, una piattaforma di collaborazione virtuale open source molto intuitiva che può essere
utilizzata su qualsiasi browser e da qualsiasi dispositivo.

##submission.downloads##

Pubblicato

21.12.2022 — Aggiornato il 21.12.2022

Come citare

Abbate, E. (2022). Voices from the field: il progetto "Built with Bits". IUL Research, 3(6), 220–229. https://doi.org/10.57568/iulres.v3i6.325
Bookmark and Share