Le scuole come organizzazioni che apprendono: riconcettualizzare il modello di Kools e Stoll sulla base dei risultati di un’analisi qualitativo-percettiva
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulres.v3i5.290Parole chiave:
scuola, organizzazione, innovazione, cambiamento, comunità educanteAbstract
L’articolo proposto si basa su una ricerca internazionale sviluppata in Italia, Spagna, Bulgaria e Turchia. L’obiettivo della ricerca è stato quello di proporre un modello basato sulle esperienze e sulle pratiche esistenti e volto a realizzare nelle scuole quei cambiamenti che saranno necessari per preparare i ragazzi al loro futuro. L’idea è che se una scuola vuole essere un’organizzazione che apprende deve iniziare a pensare in modo diverso. Anche se questo tipo di concezione della scuola potrebbe non essere nuovo, è tempo di dare a quest’ultima una differente prospettiva di vita: attingere a ciò che gli studi e gli sforzi precedenti possono offrire, ma collegando questo approccio a una base di conoscenze più ampia e pertinente e al contesto attuale.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 IUL Research

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.