L’importanza di essere connessi

L’educazione digitale nei curricoli scolastici dei sistemi educativi europei e il nuovo curricolo francese dedicato alle scienze digitali

Autori

  • Erica Cimò Unità italiana di Eurydice

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v1i1.28

Parole chiave:

sistemi educativi europei, curriculum scolastico, competenze digitali

Abstract

I curricoli scolastici dei sistemi educativi europei sono sempre più orientati verso la necessità di sviluppare competenze digitali in alunni e studenti, a partire dalla scuola primaria. In questa sede vengono trattati i seguenti temi: la definizione di competenza digitale, l’approccio curricolare all’insegnamento delle competenze digitali, i tempi di insegnamento, le aree di competenza digitale e i risultati di apprendimento, e le competenze digitali dei curricoli europei a confronto con il Quadro di riferimento europeo per le competenze digitali dei cittadini, DigComp. Infine, si presenta il curricolo francese nell’area delle scienze informatiche e digitali dell’istruzione secondaria superiore, oggetto di una recente riforma.

 

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-07-24

Come citare

Cimò, E. (2020). L’importanza di essere connessi: L’educazione digitale nei curricoli scolastici dei sistemi educativi europei e il nuovo curricolo francese dedicato alle scienze digitali. IUL Research, 1(1), 226–241. https://doi.org/10.57568/iulres.v1i1.28
Bookmark and Share