La scuola come learning organization per valorizzare le potenzialità di ognuno
Abstract
Dall’inizio della pandemia, mantenere gli studenti al centro del processo di apprendimento ha assunto un’importanza crescente, ispirando la valutazione per l’apprendimento e la learner agency, in riferimento al “pensiero visibile”. Alle scuole è altresì richiesto di essere learning organizations per far fronte al cambiamento di ambiente e circostanze, riorganizzando il team di gestione. La soluzione ha comportato la creazione di nuovi ruoli di middle management, destinati a sostenere tutti gli insegnanti, facendo affidamento sulle competenze dei membri del team e sulla più ampia visione e abilità gestionale del dirigente scolastico. La comunicazione è migliorata e gli insegnanti sono supportati anche nell’innovazione didattica incorporata nelle lezioni, promuovendo la tendenza a lavorare e aggiornarsi o imparare insieme.
Copyright (c) 2022 IUL Research

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.