Innovazione della scuola e partecipazione dei genitori: ruoli e relazioni possibili

Autori

  • Valentina Toci INDIRE
  • Sara Mori INDIRE
  • Francesca Rossi INDIRE

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v3i5.257

Parole chiave:

rapporto scuola-famiglia, valutazione, innovazione, scuola come organizzazione che apprende, genitori

Abstract

 Il ruolo dei genitori all’interno del rapporto scuola-famiglia è stato al centro di numerosi dibattiti, specialmente in questi ultimi due anni di pandemia. Il presente contributo illustra i risultati di uno studio finalizzato ad approfondire il punto di vista del rappresentante del Consiglio d’istituto rispetto alle dimensioni del framework messo a punto da Indire per la valutazione del livello di innovazione dell’organizzazione scolastica. Le scuole raccolgono dei buoni punteggi per quanto riguarda l’offerta formativa e gli aspetti gestionali; nonostante ciò, si delinea una partecipazione genitoriale prevalentemente incentrata sui colloqui previsti per l’andamento dei figli. 

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-06-17

Come citare

Toci, V. T., Mori, S., & Rossi, F. (2022). Innovazione della scuola e partecipazione dei genitori: ruoli e relazioni possibili. IUL Research, 3(5), 44–62. https://doi.org/10.57568/iulres.v3i5.257
Bookmark and Share