Esperienze dalla dirigenza scolastica nella pandemia: traiettorie per una leadership trasformativa

Autori

  • Marina Imperato dirigente scolastica
  • Francesca Dello Preite ricercatrice, Università degli Studi di Firenze

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v3i5.254

Parole chiave:

ricerca qualitativa, dirigenza scolastica, leadership, pandemia, istruzione

Abstract

La situazione creatasi a causa della pandemia nel 2020 ha sollevato nella dirigenza scolastica numerosi interrogativi da esaminare con urgenza, competenza e responsabilità. Su questa base è nato il progetto “Dirigere le scuole al tempo della pandemia”, ideato ed elaborato dal gruppo di ricerca D.I.S.C.O.V.ER.: la ricerca, di cui il presente contributo illustra i principali punti di interesse, ha assunto il metodo narrativo per raccogliere i vissuti professionali del lavoro dirigenziale durante il primo lockdown (primavera 2020). Gli input proposti ai dirigenti hanno cercato di esplorare sia gli aspetti tecnico-organizzativi, sia le componenti riconducibili alla leadership educativa. Alle interviste, effettuate tra agosto e settembre 2020, hanno risposto oltre trenta dirigenti di ogni ordine di scuola, di 11 regioni italiane, con diversa anzianità di servizio. 

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-06-15

Come citare

Imperato, M., & Dello Preite, F. (2022). Esperienze dalla dirigenza scolastica nella pandemia: traiettorie per una leadership trasformativa. IUL Research, 3(5), 29–43. https://doi.org/10.57568/iulres.v3i5.254
Bookmark and Share