Le dimensioni dell’innovazione

Un framework per la valutazione dei processi di innovazione scolastica

Autori

  • Andrea Nardi Innovazione metodologica e organizzativa nel modello scolastico, Indire
  • Francesca Rossi Valutazione dei processi di innovazione, Indire
  • Valentina Toci Valutazione dei processi di innovazione, Indire

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v1i1.25

Parole chiave:

framework, innovazione scolastica, dimensioni dell'innovazione, ricerca educativa, miglioramento

Abstract

Il concetto di innovazione in ambito educativo ha assunto una crescente importanza nel tempo in quanto vissuto come soluzione per una scuola a cui si richiede sempre più qualità in una società in continuo cambiamento. La rassegna della letteratura svolta in questo contributo intende fornire il quadro teorico e lo stato dell’arte necessario per poter individuare le dimensioni per l’innovazione, alla luce anche di quanto si sta già facendo in Europa e a livello internazionale in tal senso. La ricognizione e la comparazione di diversi framework teorici validati ha permesso di costruire la matrice di quello che sarebbe poi divenuto il Framework per la valutazione dei processi di innovazione, una volta che gli indicatori sono stati pensati e adattati allo specifico contesto scolastico italiano, e alla visione di innovazione scolastica maturata negli anni.

##submission.downloads##

Pubblicato

24.07.2020

Come citare

Nardi, A., Rossi, F., & Toci, V. (2020). Le dimensioni dell’innovazione: Un framework per la valutazione dei processi di innovazione scolastica. IUL Research, 1(1), 144–159. https://doi.org/10.57568/iulres.v1i1.25
Bookmark and Share