Passi verso una leadership inclusiva a scuola

Autori

  • Sofia Cramerotti Ricerca e Sviluppo Erickson
  • Dario Ianes Libera Università di Bolzano

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v3i5.206

Parole chiave:

scuola inclusiva, leadership educativa, equità

Abstract

Il tema di una scuola inclusiva richiama quello di una leadership educativa in grado di assumere la responsabilità di una vera e propria leadership etica, che agisce in modo equo e coerente con principi e valori dell’inclusione, rispettando e valorizzando le differenze e i diritti di tutti. L’inclusione riguarda la giustizia sociale, ossia tutto quello che la scuola fa per ridurre la marginalizzazione e per compensare, nel segno dell’equità, le varie differenze che possono in qualsiasi modo produrre disuguaglianze sostanziali. L’articolo si pone come obiettivo quello di proporre alcune riflessioni per impostare una leadership davvero inclusiva a
scuola. In particolare, verranno proposti sei passi fondamentali che è necessario realizzare per far sì che tale attuazione diventi concreta e abbia ricadute operative adeguate ed efficaci.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-06-19

Come citare

Cramerotti, S., & Ianes, D. (2022). Passi verso una leadership inclusiva a scuola. IUL Research, 3(5), 151–168. https://doi.org/10.57568/iulres.v3i5.206
Bookmark and Share