Accesso e qualità dell’educazione e cura della prima infanzia in Europa: una panoramica delle politiche e della situazione attuale

English

Autori

  • Akvile Motiejunaite European Commission

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v2i4.190

Parole chiave:

educazione e cura nella prima infanzia, qualità, politica europea, UE, accesso, integrazione

Abstract

La politica europea sta passando dall’enfatizzare la necessità di assistenza all’infanzia all’affermazione del diritto di ogni bambino a un’educazione e cura della prima infanzia di qualità (ECEC). In pratica, l’accesso all’ECEC rimane la priorità principale e l’unico aspetto politico per cui è stato concordato un obiettivo specifico. Questo documento sostiene la necessità di orientamenti più chiari per promuovere l’ECEC di qualità. Propone un indicatore composito per monitorare l’integrazione del sistema ECEC basato su governance integrata, laurea per il personale, orientamento educativo e garanzia del posto. L’analisi rivela un’ampia variazione per quanto riguarda il grado di integrazione del sistema ECEC nei paesi dell’Unione europea. Negli ultimi dieci anni, metà degli Stati membri dell’UE ha ampliato i diritti legali dei bambini di accedere all’ECEC, anche se le riforme significative che hanno migliorato l’integrazione del sistema ECEC sono rimaste ridotte.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-12-20

Come citare

Motiejunaite, A. (2021). Accesso e qualità dell’educazione e cura della prima infanzia in Europa: una panoramica delle politiche e della situazione attuale: English. IUL Research, 2(4), 64–80. https://doi.org/10.57568/iulres.v2i4.190
Bookmark and Share