Inf@nzia Digi.Tales 3.6: un’esperienza di introduzione di strumenti innovativi per l’apprendimento nella fascia di età 3-6 anni

Autori

  • Michela Ponticorvo Laboratorio di Cognizione Naturale e Artificiale NAC, dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli
  • Raffaele Di Fuccio Laboratorio di Cognizione Naturale e Artificiale NAC, dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli
  • Federica Somma Laboratorio di Cognizione Naturale e Artificiale NAC, dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v2i4.186

Parole chiave:

apprendimento, strumenti innovativi, bambini dai 3 ai 6 anni

Abstract

Inf@nzia Digi.Tales 3.6 è un progetto che ha avuto l’obiettivo di sviluppare metodologie e tecnologie di apprendimento innovative a supporto delle attività educative curriculari nella scuola dell’infanzia e nel primo anno della scuola primaria, come l’esplorazione spontanea o guidata, che sfrutta il ruolo centrale del tatto, della manipolazione e di tutti e cinque i sensi. Il progetto ha affrontato l’apprendimento al di fuori del contesto scolastico: ha stabilito un continuum scuola-famiglia-città, valorizzando il contesto socioculturale e territoriale; ha inoltre coinvolto amministrazioni scolastiche, docenti e famiglie, sviluppando metodologie partecipative, per accrescere il senso di corresponsabilità educativa, e promuovendo azioni per migliorare la qualità dei servizi amministrativi.

##submission.downloads##

Pubblicato

20.12.2021

Come citare

Ponticorvo, M., Di Fuccio, R., & Somma, F. (2021). Inf@nzia Digi.Tales 3.6: un’esperienza di introduzione di strumenti innovativi per l’apprendimento nella fascia di età 3-6 anni. IUL Research, 2(4), 245–256. https://doi.org/10.57568/iulres.v2i4.186
Bookmark and Share