L' apprendimento come partecipazione a contesti significativi: l’esperienza del Reggio Emilia Approach alla luce dei contributi di Maria Montessori e John Dewey
DOI:
https://doi.org/10.57568/iulres.v2i4.155Parole chiave:
contesto, democrazia, comunità educante, relazione, ambienteAbstract
Ripercorrendo gli spunti educativi offerti da Montessori e Dewey, il presente contributo intende proporre una lettura ragionata del ruolo del contesto come fattore educante nella pedagogia reggiana. Secondo un approccio socio-costruttivista, non solo l’ambiente scolastico, ma ogni tipologia di contesto sociale e culturale può essere importante ai fini educativi, se vi si rintracciano ed evidenziano relazioni significative, in un’ottica generativa di nuovi significati e relazioni.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2021 IUL Research

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.