Il supporto personalizzato e i gruppi di studio school-based per accrescere la partecipazione degli insegnanti ai MOOC

Risultati di due progetti pilota europei

Autori

  • Benjamin Hertz European Schoolnet
  • Katja Engelhardt European Schoolnet

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v2i3.123

Parole chiave:

formazione insegnanti, apprendimento online, MOOCs, sviluppo professionale insegnanti

Abstract

Non c’è dubbio che le modalità di formazione online e i Massive Open Online Courses (MOOC), in particolare, abbiano il potenziale per aumentare l’accessibilità della formazione per gli insegnanti, affrontando alcune delle sfide segnalate da questi ultimi per poter accedere a uno sviluppo professionale adeguato (OCSE, 2019). Tuttavia, i dati pre-pandemia mostrano come la partecipazione alla formazione online non sia ancora diffusa presso gli insegnanti (OCSE, 2019). Questo contributo esplora di conseguenza due meccanismi che potrebbero potenzialmente incrementarla: un’offerta di supporto personalizzato durante un MOOC e gruppi di studio nelle scuole. La prova dell’implementazione di un supporto personalizzato ha dimostrato un impatto sostanziale sulla partecipazione degli insegnanti ai MOOC, con il 42% del gruppo test che ha completato una serie di MOOC, a fronte del 32% del gruppo di controllo. I risultati di un piccolo programma pilota incentrato sull’uso di gruppi di studio scolastici sono più provvisori, ma suggeriscono un modello di apprendimento misto basato sulla scuola che fa uso appunto di gruppi di studio. Ciò ha il potenziale per aumentare la partecipazione ai MOOC, coinvolgendo insegnanti che in precedenza non avrebbero preso in considerazione l’iscrizione e costruendo livelli di competenza e fiducia in modo che essi siano in grado di avviare e completare un MOOC.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-07-17

Come citare

Hertz, B., & Engelhardt, K. (2021). Il supporto personalizzato e i gruppi di studio school-based per accrescere la partecipazione degli insegnanti ai MOOC: Risultati di due progetti pilota europei. IUL Research, 2(3). https://doi.org/10.57568/iulres.v2i3.123
Bookmark and Share