XXI secolo e 4K. Formare i docenti per raccogliere la sfida delle competenze al tempo del digitale: l’esempio del docente di tedesco

Autori

  • Sabrina Bertollo Università di Verona

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v2i3.121

Parole chiave:

competenze del XXI secolo, 4C model, digital, German teacher training, teaching innovation

Abstract

4K è il nome con cui le competenze descritte dal Framework for 21st century learning – Comunicazione, Cooperazione, Creatività e Pensiero Critico – sono note nel mondo germanofono, ma è anche sinonimo di innovazione tecnologica e di progresso. Il presente contributo si configura come una riflessione sulle potenzialità offerte dall’integrazione delle competenze del XXI secolo nella formazione dei docenti e nella didattica disciplinare attraverso l’esempio del docente di tedesco. Si evidenzierà come lo sviluppo di ciascuna di queste competenze possa essere concretamente e utilmente integrato nella didattica della lingua tedesca, a partire da una formazione dell’insegnante di natura esperienziale che valorizzi le potenzialità offerte dal digitale e dai nuovi ambienti di apprendimento.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-07-17

Come citare

Bertollo, S. (2021). XXI secolo e 4K. Formare i docenti per raccogliere la sfida delle competenze al tempo del digitale: l’esempio del docente di tedesco . IUL Research, 2(3). https://doi.org/10.57568/iulres.v2i3.121
Bookmark and Share