Individui, tecnologie, società: la trasformazione digitale nell’era COVID-19. Intervista a Derrick de Kerckhove

Autori

  • A cura di A. Buffardi

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v2i3.119

Parole chiave:

cittadinanza digitale, inclusione sociale, divari digitali, covid-19

Abstract

L’emergenza COVID-19 ha reso evidente la portata della sfida contemporanea, che intreccia temi di carattere culturale, ambientale, politico, sociale, economico, tecnologico, legale. Sul piano pratico della gestione delle attività quotidiane, la risposta al distanziamento sociale imposto dalla crisi ha visto schierare l’arma – non sempre ben affinata – del digitale, che ha ulteriormente mostrato tali intersezioni e diverse contraddizioni. La crisi planetaria in atto ha reso evidente, in una prima fase e con immediatezza, l’esigenza di disporre di infrastrutture adeguate a colmare le distanze. Parallelamente, essa ha portato l’attenzione sulla necessità di curare gli effetti delle tecnologie sugli individui, sulle organizzazioni, sulle relazioni. A partire da tale premessa, l’intervista con Derrick de Kerckhove approfondisce alcuni temi che riconducono all’esigenza di affrontare la questione digitale come questione sociale nella sua complessità, intrecciando in essa il punto di vista sull’educazione e sull’esperienza della Didattica a Distanza.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-07-17

Come citare

A. Buffardi, A. cura di. (2021). Individui, tecnologie, società: la trasformazione digitale nell’era COVID-19. Intervista a Derrick de Kerckhove. IUL Research, 2(3). https://doi.org/10.57568/iulres.v2i3.119
Bookmark and Share