Cittadinanza digitale e sostenibilità. Un’esperienza di apprendimento online realizzata in una scuola primaria

Autori

  • Michele Baldassarre Università degli Studi di Bari
  • Martina Dicorato Università degli Studi di Bari
  • Ilaria Fiore Università degli Studi di Bari

DOI:

https://doi.org/10.57568/iulres.v2i3.102

Parole chiave:

cittadinanza digitale, sostenibilità, scuola primaria

Abstract

Nel presente contributo si riportano la progettazione e la descrizione di un’esperienza di apprendimento online, che ha coinvolto una classe prima di una scuola primaria nella provincia di Bari e in cui si intrecciano l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile e l’Educazione alla Cittadinanza Digitale. La scuola si pone, infatti, come il luogo in cui educare a una digital citizenship e rendere i cittadini del domani in grado di mettere in atto delle soluzioni verdi – ambientaliste – e blu – digitali – (Floridi, 2020), poiché la tecnologia non è solo causa di problematiche di sostenibilità, ma può essa stessa divenire una soluzione a tali problematiche (Valera, 2012).

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-07-17

Come citare

Baldassarre, M., Dicorato, M., & Fiore, I. (2021). Cittadinanza digitale e sostenibilità. Un’esperienza di apprendimento online realizzata in una scuola primaria . IUL Research, 2(3). https://doi.org/10.57568/iulres.v2i3.102
Bookmark and Share